Qualcuno si proponga alla Rai come telecronista di Formula 1 perchè quello che commenta è un incompetente totale. Un'altra stagione Rai in quel modo non è possibile. Ci vedrei bene una donna-telecronista, perchè no? Quello lì è tutto rimbambito, sono lontani i tempi in cui la Formula 1 era su Mediaset e c'erano De Adamich e Schittone che si entusiasmavano per qualsiasi cosa... FRENATONA!!!!!!!!!!!!!!!!! (tipo Guido Meda al Motomondiale su Italia1). Per questo qui della Rai invece il massimo di entusiasmo è quando inquadrano Schumacher e lui dice "urlando" (ma risulta sottovoce): "
Per fortuna che di fianco a lui ci sono il tecnico esperto Piola e l'ex-


Tanti anni fa ai Gran Premi sulla Rai c'era un certo POLTRONIERI...come si fa ad alzarsi alle 4 di mattina col fuso orario (bravo pirla io :) a guardare un Gran Premio di Australia e sentire uno che parla tipo voce dall'oltretomba, che si chiama Poltronieri? Zzzzzz... (in quegli anni '90 non è poi che i Gran Premi fossero già entusiasmanti di loro...). Poltronieri no, vi prego...tutto ma non Poltronieri...Un altro incredibile personaggio Rai è ETTORE Giovannelli (nome che arriva da altre epoche..), cioè l'inviato che intervista i piloti: come si fa, alla sua età, 40 e passa anni (50?), fino a poco tempo fa, ad andare in giro per il circuito mentre tutto il mondo ti vede, con sulle spalle uno zaino INVICTA??????? Fa la prima elementare? Oh Signùr...che figura, povera Italia... E il bello è che tutti quanti lo prendono in giro, lo spostano e lo tirano prendendolo per il manico dello zaino... E' lo zimbello del Circus mondiale. L'unica cosa positiva è che sa un po' di tedesco (ma molto maccheronico).
Al "telecronista" Rai hanno affiancato altra gente, un po' come a Mortadella, che ha bisogno della badante, da solo non ce la fa. Invece Guido Schittone e Guido Meda (notare i nomi Guido, come me, azzeccati per telecronache di auto e moto) di Mediaset, si entusiasmano, così bisogna fare! Quello là della Rai c'ha sempre 'na voce da mortorio, tipo er Mortadella, sembra che je morto er gatto... Caspita, fanno un lavoro dove guadagnano un sacco di soldi (per divertirsi) e sembrano in crisi. Hanno gli assistenti, per un motivo ben preciso: che non hanno argomenti. Non sanno cosa dire. Tipo Mortadella che dice sempre "non so niente". Almeno lo ammette (o è un "sacciu niente" siculo?). Questo telecronista (in diretta tv si è messo pure a elogiare l'operato della ministra Melandri...(sì, la minestra)...ma se è un'incompetente! Si vede che tra simili si intendono) in questi anni ha ripetuto qualcosa come cinque-seicento volte che i distributori di benzina di Formula 1 sono "forniti da una società francese, l'Intertecnique (che ha collezionato una serie di figuracce..), che rifornisce anche gli aerei in volo" (quante volte l'ho sentita...come l'acqua Rocchetta: "LO SAPPIAMO!!!" :). L'ha ripetuto fino alla nausea sistematicamente quasi ogni Gran Premio, e quando non lo diceva in uno, recuperava dicendolo 2 o 3 volte nel successivo. Si vede che i francesi lo pagano.